L’altro ieri ci ha contattato una signora, che chiameremo Livia, per chiederci se potevamo ripristinarle il suo lavabo in Corian® che le si sta sgretolando tra le mani.
Abbiamo subito pensato che quel lavabo, di Corian® non ha neanche una molecola. Così chiediamo a Livia qualche dettaglio in più e ci racconta la sua storia.
Circa un anno fa, si è decisa ad acquistare tutti gli arredi bagno della casa che sta per completare. Livia però vuole rompere lo standard classico che prevede un lavabo in ceramica lucido, così al posto di sceglierne uno classico che hanno tutti in casa, decide di acquistarne uno in Corian® del tipo Free-Standing, o meglio dire, quei tipi di lavabi che non hanno bisogno di mobile sotto, ma sono ancorati direttamente a muro tramite delle staffe.
È facile innamorarsi dei lavabi in Corian®. Regalano una bellissima sensazione di effetto seta al tatto, possono prendere qualsiasi forma che il cliente desidera e le giunture sono completamente invisibili, rendendo il tutto ad un monoblocco perfettamente uniforme.
Livia decide di fare un giro tra i negozi di arredo bagno e trova finalmente il negozio che ha la possibilità di commissionarle l’adorato lavabo disegnato su misura per lei.
Il negoziante gli dice che il suo pregiato lavabo verrà realizzato in Corian/QualcheAltraCosa.
Hai capito bene: Corian/QualcheAltraCosa.
Ovviamente il “QualcheAltraCosa” è un altro tipo di materiale che, per sua natura, non si capisce mai bene di cosa si tratti realmente.
Ma Livia non si preoccupa, non conosce bene il Corian® in sé-per-sé. Si fida semplicemente del negoziante e del materiale “QualcheAltraCosa” non ci fa neanche caso. “Sarà fatto così il Corian” ha pensato Livia.
Poi anche il prezzo è vantaggioso per essere un lavabo su misura.
Purtroppo le cose vanno sempre peggio di come te le aspetti. Quando c’è da prendere una fregatura, secondo la legge di Murphy (la legge della sfiga), verrà sicuramente amplificata e non c’è nulla che tu possa fare in merito.
Anzi, c’era una cosa che in questo caso Livia poteva fare: informarsi prima dell’acquisto.
Ma torniamo alla sua storia.
Dopo aver ordinato il lavabo in “Corian”, Livia lo aspetta con ansia, fantastica sulla nuova casa e su come diventerà unica e fantastica grazie a tutti i pezzetti di arredo che ha scelto con cura.
Dopo qualche mese il lavabo finalmente arriva! Livia lo apre e… Hurrà! Bellissimo e stupendo.
(Non esultare troppo cara Livia, i guai sono dietro l’angolo e tu ancora non lo sai!)
Non è però ancora il momento di installarlo a parete, ci sono ancora un mucchio di cose da fare a casa prima di completare il bagno.
Così Livia lascia nella scatola il lavabo per un anno intero.
Ritorniamo al presente.
Una settimana fa Livia apre lo scatolo e trova una brutta sorpresa racchiusa all’interno di quell’involucro incellofanato.
Il lavabo si era tutto fratturato lasciandolo nello scatolo senza neanche usarlo!
Livia incredula contatta il negoziante per raccontargli dell’amara sorpresa e del fatto che pretende che gli venga consegnato un lavabo sostitutivo in garanzia.
Sempre per la famosa legge di Murphy il negoziante gli dice che non è possibile sia successa una cosa del genere e che comunque la garanzia è ormai scaduta (dopo solamente 1 anno?!).
Aspetta un attimo, chiariamo le cose.
Livia decide di comprare il Corian perché sa che dietro questo prestigioso nome c’è la DuPont che le fornisce una garanzia di 10 anni per il suo prodotto.
A questo punto Livia chiede al commerciante come mai non può usufruire della garanzia decennale offerta dalla DuPont.
Ed ecco che arriva la notizia che finalmente fa venire fuori l’amara verità.
In realtà il suo lavabo che doveva essere Corian/QualcheAltraCosa, di Corian non ha assolutamente nulla. È realizzato solo con quell’altro materiale – il “QualcheAltraCosa” – e quindi, non essendo Corian, non può avvalersi della garanzia.
Un pugno diretto allo stomaco della signora Livia che neanche Mike Tyson ai tempi d’oro avrebbe saputo fare di meglio.
Ora Livia deve comunque montare quell’obbrobrio di lavabo a casa perché non ha altra scelta, la casa deve essere pronta a breve.
Poi le viene in mente un’idea: Vediamo se c’è qualcuno che riesce a ripararlo.
Così cerca cerca su internet e si imbatte su noi, ci chiama e ci racconta tutta la storia che ti ho appena scritto.
Purtroppo per il suo lavabo non si può fare nulla (sempre per la legge sfigometrica di Murphy), l’unica soluzione è realizzarlo ex novo.
Ovviamente Livia non si fida più, non crede più nel Corian.
Così le diciamo che in realtà non è il Corian il problema, ma la gente che vende prodotti che di Corian non hanno assolutamente nulla!
Le abbiamo anche evidenziato quali errori ha commesso e come evitarli in futuro per non farsi fregare nuovamente:
Contenuti
1 – Se spendi troppo poco per un lavabo in Corian®, sicuramente NON è Corian® DuPont™ originale.
Il Corian® è un materiale nobile e con un alto metodo di lavorazione, per questo motivo è un materiale più costoso dei classici arredo bagno in ceramica. Ovviamente il prezzo rispecchia completamente la qualità del materiale perché è una particolare resina acrilica che diventa perfettamente uniforme senza giunture visibili.
Ovviamente chi realizza arredi bagno in Corian deve essere all’altezza di questo pregiato materiale.
2 – Non esiste Corian/QualcheAltraCosa. O è Corian o non lo è.
Il Corian è una resina acrilica mista con idrossido di alluminio. La sua formula è originale ed è stata brevettata più di 50 anni fa’ dalla DuPont.
Alla scadenza del brevetto, molte aziende si sono messe in questo mercato creando materiali simili al Corian, dando vita al famigerato “QualcheAltraCosa”.
Nei nostri arredi utilizziamo esclusivamente Corian® DuPont™ originale, l’unico garantito da 50 anni di esperienza.
3 – Chiedi sempre a chi ti vende arredi in Corian quale garanzia viene applicata, se è garantito meno di 10 anni stai sicuro che non è Corian.
La DuPont, consapevole della qualità del suo prodotto, garantisce i suoi manufatti per ben 10 anni dalla data di acquisto.
Noi di Duraltop, grazie alla nostra particolare finitura DuralClean, l’unica che riesce a garantire un’igiene duratura nel tempo, estendiamo ulteriormente la garanzia decennale della DuPont fino a 12 anni!
Nessun altro produttore di arredi bagno in Corian riesce a farti questa promessa perché probabilmente non usa Corian originale ed anche perché non ha la nostra finitura DuralClean che evita alla sporcizia di annidarsi nei micro-pori presenti sulla superficie del Corian.
4 – Prima di acquistare qualsiasi tipo di arredo bagno, informati sulle opinioni delle altre persone che hanno acquistato prima di te. Se ci sono troppe recensioni negative o non ci sono completamente recensioni, vuol dire che c’è odore di truffa!
Le opinioni dei nostri clienti sono il cuore della nostra azienda. Sono loro che esprimono il giudizio sulla qualità dei nostri arredo bagno con l’esclusiva finitura DuralClean.
Per questo motivo abbiamo raccolto tutte le loro recensioni su una pagina del nostro sito, messe in bella vista, affinché tutti possano sapere cosa i nostri clienti pensano di noi.
Stanno lì senza censure e chiunque può leggerle se ha voglia di farlo. Vuoi leggerle anche tu? Clicca qui!
Arriviamo alla fine di questo articolo ed anche oggi abbiamo smascherato una terribile vicenda sui finti arredi in Corian® e sul perché devi starne assolutamente alla larga se non vuoi che il luogo più intimo della tua casa, il tuo bagno, cada a pezzi.
Se vuoi un arredo bagno in Corian DuPont originale, che sia realizzato con l’esclusiva finitura DuralClean, la sola che ti garantisce un’igiene duratura nel tempo facilitando la pulizia del tuo arredo bagno, non devi far altro che scegliere un arredo dal nostro catalogo e, se vuoi, puoi personalizzarlo in base alle tue esigenze.
Scarica il nostro catalogo cliccando qui.
Scrivi un commento