A quanto pare la nostra lotta contro i lavabi arrugginiti/ammuffiti/crepati realizzati in finto-corian o in vero Corian ma lavorati male, sta riscuotendo un discreto “successo”.
Sono tante le persone che leggendo gli articoli del blog e le nostre mail ci mandano foto dei loro arredi in “Corian” ridotti malamente con il passare del tempo. Sono disperati e cercano aiuto da noi per poterli ripristinare con la nostra finitura DuralClean in modo da risolvere il problema.
Purtroppo però le crepe, l’annerimento e la muffa si presentano dopo anni dall’acquisto e quindi non è possibile rendere nuovamente igienico il loro prodotto. L’unica soluzione è l’acquisto di un nuovo arredo.
La rabbia delle persone è evidente ed è anche abbastanza chiaro che a volte si mangiano le mani per aver buttato dei soldi.
Il problema principale di questi mostri è che le persone si fanno cullare dall’acquisto a basso costo di prodotti in “Corian”.
Non esiste un prodotto in Corian a basso costo.
Se lo trovi, e il negozio di arredo bagno ti dice che è in Corian ma che c’è una super offerta, scappa. Fuggi. Dattela a gambe prima di cadere nella tentazione del demonio e ritrovarti con un arredo da buttare dopo un paio di anni.
Il Corian non è un prodotto economico. Per farti un esempio, non potrai mai acquistare un top bagno completo di lavabo a 500€. Se lo fai, sicuramente non è Corian, ma qualche surrogato in resina.
Detto questo, ci capita anche di vedere lavabi che sono realizzati in Corian che il cliente ha pagato a prezzo di mercato che col tempo annerisce o addirittura ammuffisce.
Qui la colpa non è del Corian, ma di chi lo realizza.
Purtroppo questo materiale è tanto bello quanto particolare nella lavorazione.
Il Corian è il migliore solid surface (anche chiamato pietra acrilica) che esiste al mondo. La finitura della lastra è totalmente differente da tutti gli altri solid surface, infatti si presenta con ambedue le facce della lastra già leggermente levigate, a differenza delle altre che hanno solo una faccia levigata.
Questo però confonde i produttori di arredi in Corian. Loro cadono nell’errore di non curare molto la levigatura pensando che il materiale è già di alta qualità.
Questo è un enorme abbaglio perché, se è vero che la lastra arriva semilavorata, è altrettanto vero che quando trasformi la lastra in uno stupendo arredo bagno, la lavorazione crea – per forza di cose – dei micro pori sulla sua superficie.
Questi piccolissimi buchini sono il covo ideale per muffa e batteri.
Addio igiene.
Ti faccio vedere l’ultimo arrivato nel nostro “catalogo dei lavori fatti male” di altri produttori di arredi in Corian.
Una signora (che chiameremo sempre Livia per rispettarne la privacy) cercando su internet voleva trovare una soluzione per pulire l’annerimento che si è ritrovata sul suo lavabo in Corian.
La foto del lavabo è quella che trovi in alto a questa pagina, ma ora scendiamo nel dettaglio facendoti vedere che cosa Livia intende per annerimento.
Più che annerimento a me sembra muffa…
Così Livia trova uno dei tanti nostri articoli sul blog riguardante la pulizia del Corian e la lotta ai prodotti finto-Corian, e ci contatta chiedendoci come può risolvere il suo problema.
Le chiediamo le foto che hai appena visto e ci facciamo dire quanto lo ha pagato.
Dalle foto e dal prezzo che ci ha detto, presumibilmente si tratta realmente di un lavabo realizzato in Corian, ma sicuramente la superficie dello stesso non è stata levigata con la nostra esclusiva finitura DuralClean che avrebbe eliminato completamente tutti i micro-pori superficiali evitando che l’arredo si ammuffisca con il tempo.
Morale della favola? La signora Livia sta ancora decidendo se tenersi l’anti-igienico lavabo (perché ormai è irrecuperabile) o di acquistarne uno nuovo da noi con la nostra finitura DuralClean.
Come vedi, anche chi acquista un lavabo realizzato realmente in Corian, purtroppo può ritrovarsi ad avere un arredo rovinato per sempre dopo qualche anno.
Se tu stai pensando di realizzare un arredo in Corian che rimanga per sempre igienico nel tempo, affidati a noi perché siamo gli unici ad aver ideato la finitura DuralClean che consiste in una levigatura superficiale con 7 livelli di lavorazione. Una levigatura che richiede tre volte il tempo di quella che realizzano gli altri produttori.
Una finitura definita tramite un particolare strumento di lavoro ingegnerizzato su nostro progetto.
Scarica il nostro catalogo cliccando qui e se vuoi personalizza il tuo arredo.
Alla prossima “defuffazione” del Corian!
Scrivi un commento