Proprio ieri, mentre parlavo al telefono con una Signora interessata ad acquistare un nostro prodotto, mi ha raccontato che era molto incuriosita di avere un lavabo in Corian perché, cercando su internet, ne aveva visto le qualità e la pregiata fattura.

Il problema è che lei è rimasta disorientata dalla vistosa differenza di prezzi che ha trovato girando tra diversi negozi di arredo bagno.

Mentre qualcuno le spacciava della resina per Corian (“tanto sono tutti uguali”?!?!?), altri Le volevano vendere lavabi sempre in Solid Surface ma non in Corian.

Ma dove sta la differenza in tutta questa confusione?

Oggi cercherò di tirare fuori il bandolo della matassa spiegandoti un po’ qual’è la differenza tra tutti i Solid Surface (di cui fa parte il Corian) e delle altre resine che propongono per Corian.

Iniziamo come sempre dal principio.

Correva l’anno domini 1967 quando l’azienda Americana DuPont sviluppa il Corian, una miscela di idrossido di alluminio e di resina acrilica chiamata anche “pietra acrilica” o “Solid Surface”. L’azienda lo brevetta e ne ha l’esclusiva per 50 anni.

Il primo e vero Solid Surface è il Corian, la prima pietra acrilica ad entrare nel mercato creando un prodotto unico al mondo, in grado di essere unito senza giunture visibili.

Ideale per creare prodotti igienici (se lavorato bene) e delicati al tatto.

Passano gli anni e proprio negli anni 2000, dopo i 50 anni del brevetto della DuPont, tutte le altre aziende sono autorizzate a poter sbirciare dal loro brevetto per creare un materiale SIMILE al Corian.

Così molte aziende si mettono in gioco creando altri Solid Surface molto simili al Corian.

Dato che ormai molte aziende sono entrate in questo mercato, come in tutte le cose c’è chi realizza materiale decente, chi realizza materiale discreto e c’è chi proprio produce spazzatura e lo spaccia per Corian.

Così basta creare un Solid Surface qualunque, spacciarlo per “Corian” (che è diventato il nome di questa categoria di prodotti) per poter venderlo ai negozi di arredo.

Quindi in giro si trovano prezzi che oscillano dalle centinaia alle migliaia di euro creando un mare di confusione, non si riesce a capire per quale motivo lo stesso “Corian” è venduto ad un prezzo così differente.

Ora che hai ben capito che tutti i prodotti che spacciano per “Corian” possibilmente non lo sono, ti darò qualche consiglio per riconoscerlo.

Come prima cosa il Corian costa di più degli altri arredo bagno. Non troverai mai un lavabo in Corian con un prezzo inferiore o pari a 500€.

Non è di Corian se toccando l’arredo bagno il dito ti rimane pieno di polvere bianca simile al borotalco.

L’arredo bagno in Corian è realizzato a partire da delle lastre (tranne per i lavabi su colata realizzati da DuPont), quindi guardando ad esempio un lavabo da sotto, ti accorgerai che la vasca è incollata (come è giusto che sia) al piano e vedrai sicuramente un po’ di colla e dei rinforzi che servono per saldare uniformemente vasca e piano.

Ovviamente da sopra sarà perfettamente unito senza giunture visibili.

Nei prodotti su colata (quindi NON in Corian) sotto e sopra sono identici e non vedrai nessun segno di incollaggio ne di rinforzi. Sicuramente sarai di fronte a qualche lavabo in resina colato. Di sicuro non è Corian.

Un altro aspetto molto importante, anche negli autentici prodotti in Corian, sta nella qualità manifatturiera di chi li produce.

Come ti dicevo prima, il Corian è un prodotto realizzato a partire da delle lastre di diverso spessore che poi vengono unite con una colla particolare che permette di rendere le giunture invisibili.

La differenza sta nel chi giunta queste lastre e dal tipo di finitura che utilizzano. Non ti vorrai mica ritrovare un arredo bagno in Corian che dopo qualche anno annerisce vero?!

Ovviamente noi utilizziamo soltanto prodotti in Corian e siamo gli unici ad aver sviluppato la finitura DuralClean, la sola che riesce ad eliminare la micro-porosità superficiale del Corian in modo da evitare che con il tempo i punti di giuntura e gli angoli anneriscano diventando così un covo ideale per i batteri.

Scopri di più sui nostri arredi bagno Duraltop scarica il nostro catalogo cliccando qui