Lo scorso weekend, il 16 e 17 Giugno, si è svolta la fiera Solstizio d’estate a Roma dove, insieme al nostro partner commerciale Nog d’Atelier, abbiamo presentato un particolare lavabo ideato proprio dallo studio d’architettura Nog (puoi vedere le foto alla fine dell’articolo).

E’ stata un’esperienza magnifica anche se la fiera non era rivolta all’arredamento ma proponeva tantissime imprese di alta gamma nell’ambito enogastronomico italiano.

All’interno della fiera ci siamo però ritagliati uno spazio dove è stato possibile far conoscere Duraltop a chiunque fosse interessato all’arredamento.

Far conoscere di persona i nostri prodotti è uno dei più bei canali che ci permettono di esprimere il nostro mondo.

Noi realizziamo arredo bagno in Corian con l’esclusiva finitura DuralClean, la sola che garantisce un’igiene duratura nel tempo.

L’igiene, quindi, è il nostro unico punto focale. Tutti i nostri prodotti sono ideati per garantire la massima igiene nell’utilizzo quotidiano, per questo motivo non troverai mai angoli retti che sono i più difficili da pulire e che col tempo anneriscono.

DuralClean, tra l’altro, è la nostra massima espressione in termini di pulizia e igiene duratura nel tempo. Riusciamo a garantire per 12 anni un arredo bagno che sia immune ai batteri e che ti permetta una più facile pulizia nel tempo.

Una cosa però è descrivere la nostra unica finitura, un’altra è toccarla con mano.

Se è chiaro che DuralClean vuol dire Igiene, non è sempre ben definito come si presenta al tatto.

Quello che ci ha stupito riguardo la fiera è stato che molte persone conoscevano già il Corian, ma quando hanno toccato con mano la nostra finitura non riuscivano a credere che quello fosse realmente Corian.

“Questo lavabo è in Corian? Perché io conosco bene il materiale” – parla un architetto – “Ma questo sembra diverso. Non so descrivere bene cosa, ma sembra che sia molto più vellutato al tatto. Quasi una sensazione di seta. Fantastico!”.

Ovviamente non sono parole mie, sono parole dette realmente da un architetto – e come lui tantissime altre persone – che è rimasto realmente sorpreso dalla nostra finitura DuralClean.

Quando gli abbiamo poi raccontato che non è solo un effetto estetico, che non si tratta semplicemente di avere una finitura vellutata al tatto ma che, cosa molto più importante, garantisce un’igiene duratura nel tempo, sono rimasti davvero molto entusiasti.

E sono rimasti colpiti soprattutto gli architetti che il Corian lo hanno utilizzato nei loro progetti, quelli che hanno avuto anche esperienze negative su prodotti da loro realizzati. Persone che dopo qualche anno si sono ritrovate l’arredo in Corian annerito se non letteralmente ammuffito o crepato.

Questa esperienza ci ha dato ancora più forza perché conferma la nostra idea che l’igiene non è solo un qualcosa di superfluo o un surplus. Per tantissime persone l’igiene è la cosa più importante che ci possa essere, soprattutto nel luogo che noi definiamo come il più intimo della casa.

Ovviamente non è il Corian a creare il problema dell’igiene.

Il Corian è davvero un materiale nobile che permette di realizzare qualunque forma si desideri senza giunture visibili.

Il problema è nella lavorazione di questo pregiato materiale.

La lavorazione è necessaria e fondamentale per creare bellissimi arredo bagno di design, ma se non è ultimata attraverso la nostra esclusiva finitura DuralClean, la superficie del Corian rimarrà con dei piccolissimi pori che col tempo rovineranno il tuo arredo.

Sentire le persone apprezzare la nostra finitura è qualcosa che ci rende fieri di aver scelto un focus così importante per moltissimi.

Ringraziamo ovviamente tutte le persone che hanno reso possibile la nostra partecipazione all’evento e crediamo che questo sia un’ottima strada per far conoscere le eccellenze italiane nel design.

Per qualsiasi altra domanda sull’evento o per scoprire di più sul nostro unico arredo bagno in Corian con l’esclusiva finitura DuralClean, puoi contattarci cliccando qui.

Alessandro

Insieme per migliorare l’igiene del luogo più intimo della casa.