Dopo la nostra intervista all’Arch. Luca Maci, continuiamo la rubrica intervistando l’Architetto Salvo Cannata, designer con il quale collaboriamo ormai da diversi anni per la realizzazione di arredi bagno in Corian su misura.
Quello che mi ha colpito di più durante l’intervista, è stata la sua teoria di distinguere l’ “essere” dal “fare” l’Architetto, un concetto profondo sul quale si basa la vita del progettista.
Entriamo quindi nel mondo dell’architettura che, come dice Salvo, è il “perno del vivere quotidiano“.
Intervista all’Architetto Salvo Cannata
Ciao Salvo, raccontami un po’ di te, dei tuoi studi e della tua professione
Inizio gli studi in Architettura nel 1995, presso la facoltà “Mediterranea” di Reggio Calabria, e mi laureo con Lode nel 2003 con una tesi sui non “Luoghi nella città diffusa, un centro commerciale lungo la fiumara Sant’Agata”.
Non appena laureato inizio la libera professione che mi appassiona giorno dopo giorno: Progetti, Cantieri, i dettagli, lo studio della Luce, dei materiali con le sue finiture, insomma capisco che la mia strada è quella di essere un architetto e non di fare l’architetto.
Anche nei momenti liberi, si pensa sempre all’oggetto di architettura, al suo utilizzo, ai fruitori, un mondo affascinante.
La libera professione vanta un vasto scenario di applicazione, ma sin da subito capisco che è giusto perseguire il modello del fare, così oltre ad Opere pubbliche o di interesse pubblico, cantieri, Sicurezza, Risparmio energetico ed altri approfondimenti professionali, rimango in continuo aggiornamento sul mondo della casa e della componentistica ad ampio raggio che l’attraversa.
Cosa ti piace di più dell’essere architetto?
Mi affascina il concetto stesso che l’architettura sintetizza in sé: “il tutto”, l’arte, la musica, la scultura, la psicologia, la sociologia… il risveglio dei sensi, l’architettura è magnifica!
Come pensi si sia evoluto il mestiere dell’architetto nel tempo?
La storia insegna, tutto ciò che ci è stato tramandato appartiene al mestiere dell’architetto, ma oggi più che mai l’architetto diventa il perno del vivere quotidiano.
Se avessi una sfera di cristallo, come vedi l’architetto tra 50 anni?
Come vedo l’architetto tra 50 anni? Spero solo che venga preservato il ruolo fondamentale che man mano negli ultimi tempi sta riducendo l’interesse verso l’architettura, la bella architettura. Un ruolo troppo poco tutelato, sia dalla normativa che dalla società, ove il pressapochismo la fa da padrone.
Ritornando alla tua carriera, quali dei tuoi progetti ti stanno particolarmente a cuore e per quale motivo?
Tutti i progetti e le relative realizzazioni le reputo come dei “figli”, appunto perché se si è architetto e non lo si fa l’architetto, segui le tue opere anche dopo averle realizzate e consegnate, ne analizzi la crescita, come invecchiano, come si modificano o come meritano una rivisitazione, sempre guida e cura del proprio operato.
Hai mai progettato arredi in Corian?
Beh, questa è proprio una bella domanda: posso fregiarmi (senza falsa modestia) di essere stato il primo a collaborare con Duraltop® usando il Corian® in vari ambiti di applicazione non solo nell’ambiente casa. L’ho trovato magnifico, bello da lavorare, da modellare, oltre che da saldare (impercettibile la giunzione)
Da qualche tempo ormai abbiamo sviscerato il motivo per il quale il Corian, se non lavorato correttamente, mantiene delle micro-porosità superficiali che causano sporco e accumulo di batteri. Per risolvere questo problema, in Duraltop, abbiamo ideato la finitura DuralClean. Cosa ne pensi?
IDILLIACA! Credo che il Corian, così come qualunque altro materiale, vada lavorato in modo professionale. Per fare ciò, ricerca e innovazione sono gli strumenti fondamentali per puntare all’eccellenza. La vostra finitura esprime questi due concetti in maniera chiara e inequivocabile.
Una differenza che si vede a colpo d’occhio osservando qualsiasi vostro arredo.
Cosa consiglieresti alle persone che vorrebbero realizzare un arredo bagno in Corian su misura?
Di affidarsi al prodotto, magari concepito e disegnato da un architetto/designer di esperienza e poi lavorato da personale specializzato e che cura i dettagli.
Grazie Salvo. E’ stato un piacere chiacchierare con te.
Piacere mio!
Se vuoi contattare Salvo, puoi farlo su Facebook o su Instagram.
Hai necessità di un arredo bagno su misura in Corian che rispecchi completamente le tue esigenze, igienico e facile da pulire?
Rivolgiti a Duraltop – l’unico arredo bagno in Corian con l’esclusiva finitura DuralClean per un’igiene duratura nel tempo.
Scarica il nostro catalogo cliccando qui.
Scrivi un commento