Qualche giorno fa, mentre girovagavo su Facebook, mi sono imbattuto su un post sponsorizzato da un’azienda che produce arredo bagno.
Il post mostrava una bellissima composizione con un lavabo integrato nel top in HPL, una sorta di laminato decorativo che si presta ad essere similare al Corian, con risultati diversi.
Fin qui niente di strano, va beh, non scelgono il Corian per i loro prodotti ma in questo articolo non andrò a contestare tutte le enormi differenze fra le più disparate resine ed il Corian.
Tornando a noi, essendo un curiosone pettegolo sfrenato, sono andato a leggere i vari commenti che c’erano sotto il post per capire quello che le persone pensavano di questo materiale.
Così mi sono imbattuto nel commento che mi ha portato a scrivere, per forza di cose, questo articolo. Il commento era orripilante, ma non tanto per come era scritto, ma per le foto che ha pubblicato la signora Anna.
Sembrava una scena horror. Da far rizzare i peli anche a chi peli non ne ha!
Bando alle ciance, te lo faccio vedere subito così forse ci capiamo meglio:
La sfortunata sig. Anna ha acquistato un lavabo che dalle foto si capisce chiaramente che è stato realizzato in Solid Surface (quindi Corian o similari) dove col tempo – cito letteralmente – “agli angoli sono uscite macchie di ruggine”
COOOSAAAAA?????
Ci credi ora che quello che quello che dico sulla sporcizia e i batteri negli angoli non sono tutte fesserie?!
Ma qui arriva il peggio. Io parlo sinceramente. Non ho mai visto della ruggine negli angoli di un lavabo in Corian.
Sporco ed annerimento su lavabi lavorati male li abbiamo visti. Certamente non sono uno spettacolo, ma mai avrei pensato che si arrivasse alla ruggine!
Purtroppo chi non sa lavorare il Corian dovrebbe ritirarsi perché, così facendo, mette in cattiva luce chi il Corian lo lavora in maniera professionale.
Ma il post non finisce mica qui! La signora Anna continua a pubblicare altre foto su queste macchie di ruggine
Io sono rimasto sbalordito! Come si può proporre ai propri clienti un obbrobrio del genere?!
Ma la signora Anna, imperterrita pubblica altre foto. Aprendole è spuntato fuori qualcosa di davvero raccapricciante:
Davvero scandaloso, sia per la signora Anna che dovrà tenersi questo mostro in bagno, luogo che noi definiamo il più intimo della casa, sia per chi lo ha realizzato.
Ad onor del vero si è poi arrivati alla conclusione che il lavabo non è stato realizzato dalla pagina che aveva pubblicato il post. Meno male per loro! Non tanto per Anna.
Da questo post sono chiare due cose:
- Purtroppo i difetti sul Corian non vengono a galla subito. Ci vuole tempo ed utilizzo per ridurre un lavabo in queste condizioni.Condizioni che sicuramente non si sarebbero create se avessero realizzato il lavabo con gli angoli perfettamente raggiati – e non retti come in questo caso – levigandolo poi con la nostra esclusiva finitura DuralClean la sola che ti garantisce un’igiene duratura nel tempo.
- Quando vi rivolgete a qualcuno con l’idea di acquistare un prodotto in Corian, soprattutto per l’arredo bagno, rivolgetevi a qualcuno con esperienza nel settore e non a dei semplici falegnami che si inventano “maestri del Corian“, perché poi i cattivi risultati si vedono.Non subito, ma col tempo ve ne accorgerete e vi mangerete le mani se non sceglierete dei professionisti dell’arredo bagno.
Non so tu, ma io sono rimasto sconvolto sconvolto. Non so ancora se riuscirò a mangiare dopo quello che ho visto.
Se tu invece vuoi dormire sogni tranquilli senza preoccuparti di come diventerà l’arredo bagno in Corian con il tempo, puoi rivolgerti a noi perchè siamo gli unici ad aver sviluppato l’esclusiva finitura DuralClean in grado di mantenere il tuo bagno perfettamente igienico e soprattutto…
Senza ruggine!!!
Se vuoi scaricare il nostro catalogo con lavabi, piatti doccia e vasche da bagno realizzati da noi in Corian®, gli unici arredi ad avere l’esclusiva finitura DuralClean per un’igiene duratura nel tempo, clicca qui
Alla prossima!
Alessandro
Ho corian in cucina con lavello integrato e bancone da circa vent’anni ….. ancora perfetto!
Ci abbiamo fatto di tutto,cucinato e impiastricciato con i figli ,usato colla pennarelli e smalto per unghie …. sempre ritornato perfetto.
Si può pulire con candeggina pura … smacchiare con acetone e strofinare con crema abrasiva.
Visto la possibilità di poterlo pulire a fondo ci possiamo anche mangiare senza tovaglia.
Più che consigliato ….a prova di cuoche e di figli
Ciao Simona sto per acquistare una cucina nuova per ristrutturazione intera casa . Il piano è in corian ma ho un’ansia esagerata se faccio la scelta giusta. In casa siamo molto liberi e la cucina la fa da padrona. Io lavoro e non ho sempre tempo di mettermi dietro le macchie. Al mattino non si contano le macchinette del caffè e le macchie sul piano. Ho paura che sia troppo delicato anche per poggiare pentole bollenti. Mi dici davvero come ti sei trovata e che prodotti posso usare? Sono disperata e vorrei un consiglio veritiero grazie